Domenico Cocchiara

Biografia

BIVONA(AG)- 1977

Domenico Cocchiara ( classe 1977), docente di Lettere ed artista, ha imperniato tutta la sua vita sull’arte e sulla conoscenza. Le sue origini siciliane, il paese in cui vive, Bivona (Ag), incastonato nella preziosa catena dei Monti Sicani, costituiscono i “colori primari” da cui è scaturita la sua ultima, intensa produzione. Il suo desiderio è quello di colorare tutti gli spazi grigi del mondo, dentro e fuori. L’intero suo vestiario è sporco di colore ed anche ogni singola porzione di mondo che ha assistito ad un suo atto creativo. “Noi artisti”, afferma Cocchiara, “siamo gli unici che, sporcando il mondo, lo rendiamo migliore”.  In un ambiente particolarmente ricco di storia, cultura e tradizione, coltiva l’amore per l’arte in tutte le sue forme. L’irrequietezza del suo spirito, il suo modo di essere, lo portano alla continua sperimentazione, alla ricerca di materiali, tecniche, supporti sempre nuovi, per dare sfogo alle sue emozioni. Ha sempre pronta una tela nuova, uno scalpello affilato, una penna pronta a scrivere e a farsi poesia, per rendere reale e dare forma al flusso creativo che è in lui. Domenico ha partecipato a numerose mostre, sia personali che collettive. Il suo spirito e la sua abilità sono doti ben conosciute al suo pubblico, che lo conosce e lo apprezza, e le sue opere  sono pezzi rari  di collezioni pubbliche e private. Bellissimo il “Parco artistico della pace” sito in Bivona, che evidenzia il suo stile e il suo talento.

Opere

Prossima mostra

Seguimi su